Patrimonio culturale
Senti lo spirito della gente lungo la Mura e vigne
Fin dai tempi antichi il popolo del basso e dell’alto Međimurje testimonia il suo spirito pacifico, la devozione alla famiglia, alla terra e al cielo. Il carattere dell'anima del Međimurje si riflette nel canto popolare, nella parola scritta, nella danza, nel gioco, nella creatività, ma anche nell'accoglienza del soprannaturale. I valori e le testimonianze del patrimonio, sia spirituali che materiali, vengono custoditi nelle vecchie case tradizionali, nei musei, nelle case della memoria e nei centri visitatori.
Visitali e vivi lo spirito della gente lungo la Mura e vigne!
La maschera carnevalesca Pikač a Selnica
Il Pikač di Selnica è l’unica maschera tradizionale del Međimurje che si trova nel Registro del Patrimonio Culturale della Repubblica di Croazia. Il terzo sabato di luglio a Selnica si celebra la Giornata del Pikač. Un mega Pikač accoglie i visitatori all'ingresso del villaggio, e durante la Giornata del Pikač il suo "abito" viene cerimonialmente rinnovato con paglia fresca. Intreccia anche tu una corda di paglia!



Collezione etnografica "Il baule della mamma" a Gornji Kraljevec
Scopri oggetti, utensili, abiti, attrezzi e stoviglie della vita quotidiana del contadino di oltre cento anni fa. Essi raccontano delle usanze, dei rapporti familiari, del rispetto e della sacralità della casa, del cortile, dell’economia e della piccola comunità.

Beni culturali protetti
Tesori e ricchezze
Nel Registro dei Beni Culturali della Repubblica di Croazia, dell’area della Mura e vigne, sono iscritti l’arte della creazione della maschera carnevalesca tradizionale Pikač a Selnica, l’arte di suonare il tambura farkašica, e popevka, il canto tradizionale del Međimurje.

Monumenti sacri e profani
Il patrimonio sacro si può vivere nelle chiese:
- San Martino a Podturen
- Esaltazione della Santa Croce a Vratišinec
- San Ladislao e Santa Maria Regina a Mursko Središće
- San Marco a Selnica
- Sant’Anna a Hlapičina
- Madonna del Carmelo a Štrukovec
Lungo i sentieri e agli incroci si trovano numerosi capitelli votivi (piloni) e croci.
I monumenti laici più conosciuti sono:
- Monumento al Minatore in Piazza Ban Josip Jelačić a Mursko Središće
- Campanile di Santa Barbara sulla Passeggiata di Santa Barbara a Mursko Središće
- Ponte ferroviario a Mursko Središće
- Recinzioni e pilastri di recinzione autentici a Mursko Središće e nei dintorni
- Monumento all’industria del petrolio a Selnica
- Gipsoteca nella piazza davanti all’ingresso del Centro culturale Rudar a Mursko Središće

La Serata dei registri di Žganec
L'etnomusicologo e accademico dr. Vinko Žganec, nel corso della sua vita, ha raccolto e salvato dall'oblio più di 25.000 canti popolari e canzoni liriche dal Međimurje, dalla Croazia e da altre regioni dove vivono i croati. In suo onore, Vratišinec e i membri del gruppo culturale KUD organizzano, ogni dicembre, la Serata dei Registri di Žganec.
Vieni alla fonte – guarda, ascolta e canta in dialetto del Međimurje!